Abbiamo voluto raccogliere la grande eredità artistica e culturale di questo luogo per metterla in relazione con la creatività moderna e contemporanea nelle sue più diverse sfaccettature. La Naturalis Historia, quale omaggio a Plinio il Vecchio, che proprio a Como nacque duemila anni fa, ci ha fatto da guida in questa quinta edizione. Con lei abbiamo viaggiato all’interno del design, dell’arte, dell’architettura, dell’artigianato e della letteratura offrendo ai visitatori un caleidoscopio di visioni e di emozioni che è partito da Como per arrivare ovunque. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione con l'obiettivo di intraprendere un cammino ancora più ampio, fondamentale per le comunità locali e per gli equilibri ambientali, alla ricerca di storie sempre nuove, personali e originali.