In occasione della sua quinta edizione, Lake Como Design Festival sceglie l’osservazione della natura come filo conduttore. “Naturalis Historia” sarà il titolo di questo nuovo appuntamento, ispirato all’omonima opera di Plinio il Vecchio. Nell’anno del Bimillenario della sua nascita (Como, 23 d.C.), il tema scelto vuole essere un omaggio allo scrittore e naturalista, al suo carattere eclettico e curioso delle cose dimenticate, delle cose nuove, delle cose utili.

.

OPEN CALL

CONTEMPORARY DESIGN SELECTION

Lake Como Design Festival rinnova l’appuntamento con la sua selezione di design contemporaneo, quest’anno curata da Giovanna Massoni. Anche per questa nuova edizione, tutte le opere selezionate saranno esposte durante le giornate del festival e vendute attraverso un’asta online dedicata all'evento, organizzata in esclusiva da Catawiki, già partner delle passate edizioni.

“Mi piace pensare al design contemporaneo come a un’opera di catalogazione aperta, un repertorio condiviso e interconnesso di oggetti e sperimentazioni, di materiali e di tecnologie che sfidano il cambiamento climatico e la scarsità di risorse naturali.” Giovanna Massoni

Per partecipare alla selezione scarica la brochure con le informazioni sull’open call e compila l’application form che trovi qui sotto.

Designer, artisti, galleristi e editori, italiani e internazionali, si incontreranno nuovamente sulle rive del Lago di Como per un'esperienza inclusiva unica. Per maggiori informazioni riguardo agli spazi disponibili: info@lakecomodesignfestival.com