Domenica
14 settembre
ore 16.00
PROSSIMA DISTANZA di Maddalena Iodice e Giuditta Vettese. Una performance en plein air, un’opera collettiva in divenire, un’insurrezione appassionata di sguardi, respiri sincronizzati e connessioni profonde. Ingresso libero
–
Chilometro della Conoscenza
Como, via per Cernobbio 11
----------
Domenica
14 settembre
ore 19.30
Proiezione del film documentario ALDO ROSSI DESIGN, regia Francesca Molteni & Mattia Colombo, prodotto da Muse Factory of Projects in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria a desk@lakecomodesignfestival.com
–
Camera di Commercio Como-Lecco
Como, via via Parini 16
----------
Lunedì
15 settembre
ore 17.30
DIARIO DI BORDO di Margherita Cioppi, marinaia e capomissione di Tutti gli occhi sul Mediterraneo. Racconti in dialogo con We Mediterranean. Ingresso libero
–
Serra del Grumello
Como, via per Cernobbio 11
----------
Martedì
16 settembre
ore 17.30
THE DISAPPEARED COMO. Cinque casi emblematici di riscrittura del palinsesto storico di Como. Fabio Cani dialoga con Matteo e Stefano Moscatelli. Ingresso libero
–
Serra del Grumello
Como, via per Cernobbio 11
----------
Martedì
16 settembre
ore 18.30
fra(m)menti, cross-talk tra tre designer di discipline diverse: Oscar Buratti (architetto e designer); Alberto Simeone (yacht designer); Harry Miesbauer (yacht designer). Modera Eugenio Ruocco (Vicedirettore Il Giornale della Vela). Partecipazione a numero chiuso con registrazione a info@hmyd.it
–
Harry Miesbauer Yacht Design
Como, via Volta 43
----------
Giovedì
18 settembre
ore 10.30-15.30
Memesi accoglie Paper & People in uno spazio espositivo en plein air, alla scoperta della carta come strumento espressivo e progettuale. La giornata è accompagnata da @folllit e il suo “Taqquini”, upcycling workshop dedicato alla realizzazione di notebook artigianali con carte di recupero, memorie e gesti manuali. Per prenotazioni clicca qui
–
Corte di Palazzo Pantera
Como, via Rodari 9
----------
Da Giovedì
18 settembre
ore 16.30
Frammenti di carta — recuperati da scarti di produzione — diventano tracce del pensiero creativo nei workshop tessili “Make Your Abstract Real”, che si svolgono in Tipografia Como. Date e orari dei workshop: Giovedì 18, 16.30-18.30; Sabato 20, 10.30-12.30 e 15-17; Domenica 21, 10.30-12.30 e 15-17. Per info e prenotazioni clicca qui
–
c/o Tipografia Como
Como, Via Pannilani 2
----------
Giovedì
18 settembre
ore 17.30
VOCI SULL’ACQUA, un nuovo capitolo della ricerca sui Paesaggi d’Acqua. Con Stefano Larotonda e Niccolò Nessi. Modera Paolo Ferrarini. Ingresso libero
–
Serra del Grumello
Como, via per Cernobbio 11
----------
Venerdì
19 settembre
ore 17.30
“Tra due catene non interrotte di monti” Darsene: anatomia di un’architettura d’acqua. A cura di Francesco Pusterla, in dialogo con Filippo Galli. Ingresso libero
–
Serra del Grumello
Como, via per Cernobbio 11
----------
Sabato
20 settembre
ore 19.30
Closing party in collaborazione con il collettivo Feste Preziose che curerà la parte artistico/musicale dalle ore 19.30 alle 00.00. Mixology di Super Social Club. Ingresso 25 euro con prima consumazione inclusa. Prevendita da lunedì 1 settembre.
–
Serra del Grumello
Como, via per Cernobbio 11