ZPSTUDIO (IT)

Capriccio

Vulcha

L'essenza stessa della materia è richiamata in superficie da questi oggetti misteriosi, nella cui texture rigature e rilievi astratti alludono a linguaggi sepolti, antichi messaggi, o rituali. Al loro interno è custodito un fondale ricurvo specchiante, che restituisce un'immagine della realtà come se fosse il risultato di un filtro interiore.

Lo specchio convesso allude alla fragilità del nostro essere, e al tempo stesso rappresenta un potente strumento per deviare le energie negative, forte metafora di protezione che si ritrova nella simbologia di molte culture e in epoche diverse.

Questa collezione di oggetti ripropone l'antica tecnica etrusca del bucchero, che si lavora a partire dalla materia argillosa estratta dai depositi piovani e poi portata a cottura in speciali forni privi di ossigeno, dove l'oggetto cuoce immerso nel carbone.

La forma a cratere largo, unita al fondale ricurvo e riflettente, richiama un dispositivo di interazione, un oggetto da cerimoniale che attraversa le epoche e parla il linguaggio universale degli archetipi.

ZPSTUDIO è un atelier di design e architettura fondato a Firenze nel 2003 da Matteo Zetti ed Eva Parigi, architetti e designer formatisi alla Facoltà di Architettura di Firenze, dove hanno svolto anche attività didattica e di ricerca. Lo studio sviluppa progetti di interior e product design, installazioni temporanee, spazi espositivi e strutture per brand, promuovendo al contempo attività formative e collaborazioni con scuole, istituzioni e gruppi di ricerca. Con il marchio ZPSTUDIO DESIGN EDITIONS, realizza collezioni in piccola serie in Toscana, coniugando artigianato locale, innovazione tecnologica e cultura mediterranea. Si occupa anche di direzione artistica nel settore arredo, complementi e illuminazione.