Verstrepen.studio (BE)

Outdoor

Contemplation Bench

La sua visione progettuale è espressa chiaramente in un “manifesto” da lui stesso redatto. Il documento è una critica alla strategia del design contemporaneo, spesso basata sul consumo eccessivo di risorse e lo spreco, e propone un’alternativa orientata verso un approccio più olistico e circolare. Il manifesto si conclude con una proposta concreta su come uno studio di design possa realmente fare la differenza: adottando una pratica che valorizza l’imperfezione attraverso un approccio artigianale, l’impiego di materiali naturali e un’attenzione all’esperienza sensoriale. Da questi principi è nata una collezione composta da tre pezzi – un daybed, un tavolo e una panca – che decontestualizzano materiali naturali preziosi, presentandoli su una struttura in alluminio.

La panca Contemplation, esposta nel parco del Grumello, è parte integrante della collezione. In questo pezzo, il principio del telaio viene utilizzato in combinazione con una lastra di pietra scistosa, dando forma a una seduta che può fungere anche da tavolino. La pietra, di colore nero, proviene dalla cava di scisto di Bertrix, in Belgio, recuperata manualmente dal designer per questo progetto. La sua affascinante struttura a strati conferisce una texture sorprendente, che si rivela lentamente mentre ci si siede, trasformando l’oggetto in un invito alla contemplazione.

Joris Verstrepen, designer belga nato nelle Fiandre occidentali, è il fondatore dell'omonimo marchio Verstrepen.studio. Fa parte di una generazione emergente di designer i cui metodi creativi stanno ridefinendo l'essenza stessa della pratica del design. Al di là della sua filosofia personale, Verstrepen sfida le nozioni convenzionali nel campo del design.

La sua ideologia è saldamente ancorata a quattro pilastri fondamentali: natura, imperfezione, artigianato ed esperienza sensoriale. Cerca di approfondire vari ambiti creativi, tra cui il tessile, la ceramica e il design di oggetti.

In un'epoca in cui i principi lineari consolidati della cultura occidentale e i modelli economici stanno perdendo rilevanza, il lavoro di Verstrepen si concentra sull'atto e sull'importanza della creazione. Il suo percorso nel design trascende la mera estetica, approfondendo l'essenza stessa del nostro mondo in evoluzione e le profonde trasformazioni che stanno avvenendo al suo interno.