

Capriccio
Particles
Una collezione di specchi caratterizzati da una grande forza compositiva, in cui forme irregolari e materiali differenti si incontrano, generando sinergie e tensioni spaziali in continuo movimento. Sono frammenti che orbitano senza fine in un universo gravitazionale creato dalla loro stessa relazione, oggetti minimi che nell’incontro generano nuove forme di vita. Le superfici riflettenti sono specchi neri, materia oscura che invita a una riflessione profonda, interiore, piuttosto che al semplice riflesso dell’apparenza, confinato alla superficie delle cose. Intorno a queste particelle di riflessione si muovono sagome a forma libera vibranti di colore, nuclei primordiali, origine di vita: la forza gravitazionale che unisce questi elementi è percettibile e lo spazio stesso sembra piegarsi al loro campo di attrazione. L’osservatore entra in questa orbita invisibile, richiamato dalla profondità dello specchio e dall’energia del colore e della forma, facendo così esperienza di quella scintilla vitale che ritroviamo nelle particelle minime dell’esistenza.

Studio Zero è uno studio creativo multidisciplinare che si occupa di art direction, progettazione di prodotto, interni, allestimento e identità visive fondato a Como nel 2015 da Anna Seminara e Maria Francesca Cicirelli.
Anna Seminara inizia la sua carriera nel mondo del restauro e dell’arredamento di interni alimentando da subito la sua vocazione per la progettazione di arredi e complementi. Maria Francesca Cicirelli affianca alla sua formazione artistica e di progettista di prodotto un’intensa attività nell’ambito della grafica e del visual. L’inizio della collaborazione mette a frutto i loro background poliedrici e complementari ampliando le loro attività e le loro competenze nell’ambito della progettazione e della consulenza creativa.
Simultaneamente conducono un’intensa attività di ricerca artistica e produzione personale che nasce dalla imprescindibile necessità di sperimentare e creare con le proprie mani ed anche avvalendosi del sapiente e straordinario tessuto artigianale italiano. Questa attività libera dalla committenza esprime appieno e profondamente la filosofia dello studio e ne veicola senza filtri i racconti e l’immaginario.