
Outdoor
Mirage
Questo lavoro fa parte di una serie più ampia che esplora il tessuto come mezzo per riconnettersi con la natura. La capacità del tessuto di mutare aspetto attraverso interferenze di colore e pattern introduce una qualità organica in continua evoluzione. Sperimentando con la tradizionale tecnica di tessitura röllakan — in cui i fili dell’ordito invece di venire intrecciati, vengono separati per creare spazi vuoti — emerge un affascinante “effetto moiré” - un fenomeno visivo che si manifesta quando due griglie regolari sovrapposte interferiscono tra loro creando un nuovo disegno. Il tessuto cambia e si trasforma: queste piccole trame formano un tessuto simile a una rete, che funziona come un filtro, che scompone lo sfondo in frammenti.
L'interazione tra il tessuto e l'ambiente circostante ricostruisce l'immagine o l'esperienza in pixel, frammentando la realtà in momenti fugaci. L'opera invita lo spettatore a fermarsi, a immergersi nel presente e ad abbracciare l'atto del rallentare.

Selma Wallbom si è diplomata alla Swedish School of Textiles nel 2022 con una specializzazione in tessitura. Il suo lavoro esplora l'interazione tra i tessuti e la luce o l'aria, e il modo in cui una superficie tessile può cambiare aspetto quando si incontrano. Sperimenta con le strutture tessili e i suoi lavori hanno spesso la forma di installazioni o oggetti decorativi. Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre collettive in Svezia, Paesi Bassi e Slovenia.