
Serretta + Outdoor
Specimen
In zoologia:
• Crisalide, involucro, tegumento, pupario (insetti)
• Ovulo, cellula uovo, zigote (dopo la fecondazione), ooteca (insetti), uovo amniotico (rettili, uccelli, mammiferi)
• Nucleo, midollo
In botanica:
• Pericarpo (frutti), brattee (foglie), guscio, tegumento (semi)
• Ovulo (semi), oosfera (piante e alghe), spora (felci e funghi)
• Nucleo, nocciolo, noce, seme, endosperma
Specimen è un’esplorazione scultorea della trasformazione, un viaggio attraverso l'alchimia dei materiali: inchiostro, olio, pastelli, plastica, marmo, rocce, metalli. Il risultato è una serie di sculture che non si limitano a rappresentare la natura, ma ne incarnano l'essenza, le sue texture e il suo spirito organico. Questi specimen appartengono sia alla flora che alla fauna.
Oscillano tra morbidezza e rigidità, porosità e densità, superfici levigate e grezze, morbidezza e texture deformate. Ogni specimen esiste in uno stato di incubazione, sospeso in una fase pre-nascita all'interno di una struttura embrionale. Queste entità abitano ambienti naturali differenti, assorbendo le caratteristiche uniche dei loro dintorni.
La loro identità non è né strettamente maschile né femminile—incarnano uno stato di potenzialità in cui tutte le possibilità coesistono. Queste sculture si trovano al confine tra natura e artificio, presenza e memoria, conservazione e decadimento.

Ludovica Corti, nata a Lecco nel 1996, vive e lavora tra Milano, Como e la Toscana. E’ una designer del prodotto a orientamento sociale che gioca con le forme e interagisce in modo primitivo con i materiali. La sua pratica nasce da un approccio diretto e istintivo alla materia, influenzata dalla micro-natura e da tutto ciò che la stimola. Il suo lavoro si sviluppa attraverso un processo sperimentale e sensibile, orientato alla relazione tra oggetti, persone e ambiente.