Anshika Mangla (IND/IT)

Capriccio

Lampada Binnai

“Binnai” deriva dalla parola hindi “Bunai”, che significa lavorare a maglia o tessere. Il termine rimanda immediatamente al ricordo della nonna che tesse un maglione, o di singoli fili che si avvolgono l'un l'altro per dare forma a qualcosa di nuovo. 

La lampada Binnai unisce l'artigianato del bambù intrecciato a mano e la tecnologia di illuminazione contemporanea per creare una fonte di luce leggera e portatile. La sua forma è modellata nel rispetto del legno e delle tecniche tradizionali di tessitura dei cesti, un'integrazione perfetta tra intelligenza dei materiali e funzionalità moderna.

Il manico curvo di canna aggiunge flessibilità e stabilità strutturale, esaltando il carattere tattile e mobile della lampada. Ispirata alle tradizionali lanterne a olio indiane, la lampada Binnai reinterpreta un archetipo culturale attraverso materiali sostenibili, invitando gli utenti a ripensare il significato del patrimonio in chiave contemporanea.

Anshika Mangla è una designer multidisciplinare con sede a Milano, Italia, il cui lavoro esplora il design come un viaggio emotivo, andando oltre l'aspetto visivo per creare connessioni incentrate sull'uomo. Formatasi nel campo dell'interior design, la sua attività si estende al design di prodotti e spazi, con un forte interesse per il recupero delle tecniche artigianali tradizionali e la reinterpretazione delle narrazioni culturali in chiave contemporanea. Traendo ispirazione dalle rovine architettoniche e dalle tradizioni in via di estinzione, sostiene il riutilizzo adattivo e la conservazione del patrimonio come strategie essenziali per plasmare un futuro significativo e sostenibile. La sua filosofia di design è radicata nella materialità, nella tattilità e nella narrazione. Attraverso esperienze immersive e una comunicazione di design socialmente consapevole, mira a creare opere che non solo coinvolgano i sensi, ma rispondano anche alle questioni culturali e sociali contemporanee.